Il Metodo Lugano. Il Luganonline è una realtà

Quando il silenzio significa studio e serietà

Avevamo gettato la spugna ma avevamo garantito che si, era una sconfitta, ma era la sconfitta di una battaglia, non certo della guerra. Oltre un anno fa, per rispetto nei confronti dei lettori che seguono  questo sito ed i suoi contenuti, chi scrive ha avuto il coraggio di dire che il progetto di miglioramento del “Lugano” sul quale si stava lavorando da due o forse tre anni, era fallito. Ma con la stessa tranquillità con cui si era arrivati all’ammissione di un errore, si sapeva di poter arrivare, un giorno, a poter scrivere quello che qui di seguito viene scritto.

In un mondo in cui pare che sia imprescindibile urlare, farsi notare e rendersi attivi, un silenzio di mesi e mesi di questo blog aveva indotto qualcuno a  pensare che si fosse abbandonato il progetto.  Non è andata così! Più semplicemente abbiamo lavorato, anche sodo e, non avendo certezze da condividere, abbiamo ritenuto che la cosa più seria fosse quella di stare in silenzio.  Ben sapendo di poter arrivare, finalmente, a fare affermazioni importanti. E oggi questo giorno è arrivato!

Pronto per la distribuzione

Finalmente “Luganonline” è stato ultimato.  Sono state messe a punto le modifiche alla precedente versione, quella del 2014. Siamo riusciti a perfezionati i dettagli e a condurre in porto i test necessari. Abbiamo scritto, controllato e corretto i testi. Mancano  solo la scrittura finale ed i necessari passi per metterlo a disposizione. Sono gli ultimi ostacoli che  impediscono la distribuzione, prevista per la fine del mese o, al più tardi, i primi giorni del mese entrante.

Come più volte ribadito, il volumetto sarà a disposizione gratuita dei vecchi acquirenti del precedente e primo trattato. Nei prossimi giorni verranno definite  modalità e  condizioni per poterlo richiedere ed ottenere a costo zero. Per tutti gli altri, il prezzo è stato fissato a € 39,00.

 

 

 

 

26 pensieri su “Il Metodo Lugano. Il Luganonline è una realtà

  1. Buonasera io è da qualche mese che ho ricevuto da lei il materiale del vecchio lugano

    Una domanda La miglioria è stata effettuata sulla fase 1 o la fase 2 quella di recupero?

    Distinti Saluti
    Cristian.

    1. Buongiorno Cristian,

      è stata apportata una miglioria sia alla fase 1 che alla fase 2. Nella 2 fasi il gioco ora si sviluppa solo sulle 3 chanche tradizionali, ROSSO/NERO, PARI/DISPARI e MANQUE/PASSE. Per quanto riguarda la fase 1 l’impostazione è rimasta la stessa anche se le modifiche hanno contribuito sensibilmente a migliorare il rapporto VINTI/PERSI. La fase 2, viceversa, è stata totalmente rifatta con una impostazione che nulla ha a che vedere con la precedente. Si cerca sempre su un numero ristretto di colpi o lo scarto secco oppure l’equilibrio. L’indicazione di quale delle due opposte evenienze andare a cercare viene data dal gioco stesso.

      Leo Martini L.

    1. Sicuramente si. Di questo sono certo. Sulla data della disponibilità lo sono un po’ meno… I programmatori sono una strana categoria…

  2. Ciao Leo, volevo chiederti, il nuovo Lugano, si può applicare a mano, o richiede comunque un foglio excel o software che sia?
    Grazie

    1. Ciao Mauro,

      un punto importante del nuovo Lugano è dato dal fatto che gioca solo sulle 3 chance tradizionali, senza quindi le 9 create artificialmente con le sestine. Questo agevola e snellisce molto l’attività di registrazione e accorcia i tempi rendendo possibile la registrazione manuale. Direi quindi che almeno per quanto riguarda la prima parte del gioco, l’applicazione manuale è davvero alla portata di tutti, anche di chi fosse meno esperto o più lento. Il recupero è un poco più lento nell’evoluzione, non tanto per le registrazioni e per la scelta di cosa e quanto giocare (operazioni queste che sono addirittura più veloci ed intuitive di quelle da fare in prima fase) quanto per il fatto che in certe situazioni la puntata è prevista su tutte e tre le chance semplici. Però, alla fin-fine, puntare 3 chance semplici è in termini di tempo come puntare 3 numeri pieni o 3 sestine o terzine che siano. Non vedo quindi particolari difficoltà.
      Aldilà di quanto sopra rimane comunque il fatto che un progetto di creazione di apposito software è già allo studio mentre la creazione di un foglio excel che gestisca ed automatizzi il gioco è stato un lavoro che ho potuto fare anch’io pur nella mia limitata conoscenza della materia.

      P.s: credo che da lunedì sarà disponibile il nuovo lavoro. Pubblicherò nel fine settimana un articolo contenente l’iter da rispettare per poter avere gratuitamente (per chi ne ha diritto, quindi per i vecchi acquirenti del primo Lugano) il PDF.

  3. Semplicemente FANTASTICO!!!
    Ho acquistato il nuovo Lugano (non conosco il vecchio) e lo trovo di gran lunga avanti rispetto a tutto ciò che si trova in giro! Davvero complimenti agli ideatori.
    Ho iniziato a giocare con 75 euro e in 3 giorni sono in attivo di 56. Dunque già coperto il costo dell’ebook e prodotto un utile…cosa pretendere di più? 😀
    Consigliatissimo!!!

    1. Buonasera Savino,
      grazie per il commento.

      P.s: ho corretto il cognome lasciando la sola iniziale per tutela della privacy.

    1. Buon pomeriggio Cristian,

      ci stiamo lavorando. Il lavoro non è velocissimo ma sono certo che l’attesa sarà ripagata perché sembra proprio che le ultime modifiche permettano una grande solidità con esposizioni forse impensabili.

    1. Buongiorno Vittorio,

      siamo in dirittura d’arrivo! È stato un impegno lungo e dispendioso ma posso dire con ragionevole certezza che ce l’abbiamo fatta. Il software è di fatto pronto ed è oramai da qualche settimana che il lavoro è solo quello del controllo che tutto sia impostato correttamente e che non ci siano bug. È la fase più delicata perché occorrono 100 occhi ed è indispensabile l’analisi di migliaia di situazioni perché l’eventuale errore che si manifesta solo nei passaggi rari o rarissimi è quello più difficile da riscontrare.
      L’impostazione del gioco è stata modificata rispetto a quanto contenuto nell’ultimo ebook ma non ci sarà niente di esplicativo che potrà spiegare la nuova pianificazione e le nuove regole che determinano il sistema. So che questa è una decisione che può far storcere il naso ma è stata dettata dalla prudenza in ragione della commercializzazione e del marketing del software. Ho infatti avuto un’offerta di collaborazione che prevede la vendita del mio lavoro nel mercato USA e gli accordi intercorsi in tal senso prevedono la non diffusione dell’idea ed il segreto sulla stessa, essendo alto il rischio di plagio con tutte le conseguenze e le beffe del caso. Per questa iniziativa è stato creato un sito ad hoc, completamente in lingua inglese e che sarà visibile in occasione del lancio del prodotto. Immediatamente dopo, identico software sarà disponibile anche qui su roulettesuper.com. Verrà ceduto con licenza d’uso a tempo, con abbonamenti che vanno da minimo un mese a un anno. Ovviamente ci sarà la possibilità di testare con una cifra simbolica per un giorno o per tre giorni il programma. Aldilà di tutto ciò, sicuramente ci sarà per chi mi ha seguito in questi anni un trattamento preferenziale.

      Questa è la situazione aggiornata ad oggi.
      Rinnovo il mio grazie e saluto cordialmente.

      Leo Martini Lorenzi

    1. Buonasera Eliott,

      il software è fatto. Stiamo solo perfezionando gli ultimi dettagli (grafico, immagine, spazi etc) ma tutti i test ci hanno indicato che è a posto. Manca poco per poterlo mettere a disposizione.
      Grazie per l’interessamento.

      Leo M. L.

  4. Ciao Leo sono Gino ci siamo sentiti poco, volevo sapere quando esce il software lugano on line perche’ voglio comprare la licenza annuale.Auguri di Buona Pasqua a te e famiglia.

    1. Buongiorno Gino
      grazie per il tuo messaggio e grazie per gli auguri di Buona Pasqua.
      Abbiamo terminato il software del Lugano online ed in realtà lo abbiamo messo in vendita qualche settimana fa. Ma poi abbiamo dovuto sospendere la distribuzione per un problema di gestione delle licenze d’uso che stiamo affrontando e risolvendo. Credo ci vorrà un paio di settimane e poi tutto dovrebbe essere a posto.

        1. Non ancora, Gino. Ma siamo ai dettagli. Forse perché vorremmo fare cose perfette, non riusciamo poi a mantenere le tempistiche promesse. E questo è indizio di non perfezione, indubbiamente. Ma siamo davvero impegnati in un grande lavoro che, ne siamo sicuri, potrà aiutare tanti.

          1. Grazie Leo aspetto con pazienza e spero che tutto questo impegno sia un successo !Buona serata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *