Il punto della situazione

Il primo software

Eccoci di nuovo, dopo tanto tempo di silenzio, a poter dare qualche informazione in merito alla situazione ed ai programmi  imminenti. Circa un anno fa  abbiamo creato  un software impostato sulla base del Lugano online.  Lo abbiano messo a disposizione degli appassionati – https://therouletteclub.com–  tramite l’acquisto di una licenza d’uso a tempo. Tale licenza prevedeva abbonamenti che andavano da un minimo di qualche giorno fino ad un anno. Quasi fin da subito abbiamo però deciso di sospendere l’iniziativa. Infatti un aspetto legato all’impostazione di una fase di gioco poteva creare qualche problema al giocatore e questo non solo non ci stava bene ma, soprattutto, non rispettava, esattamente  come non rispetterebbe  oggi, gli standard deontologici  alla base di ogni nostra iniziativa.

Il nuovo lavoro

Ci siamo dunque rimessi al lavoro con l’intento di migliorare quanto fatto e di poter offrire qualcosa di valido. Oggi abbiamo la convinzione di aver creato un metodo di gioco divertente, innovativo, sicuramente unico ma soprattutto capace di riservare tutte le soddisfazioni che il giocatore si aspetta. Il tempo d’attesa è stato lungo e solo chi scrive sa quante richieste, quanti solleciti, quante domande sono arrivate in questi mesi. Sappiamo benissimo che le attese snervano e spesso fanno perdere la pazienza ma noi non riusciamo ad essere veloci. In realtà non riusciamo nemmeno a capire come facciano quelli che producono sistemi con tanta velocità e semplicità.  Avranno forse qualche dote di genialità a noi preclusa! A breve presenteremo quindi questo nuovo progetto e ne illustreremo le caratteristiche. Possiamo già anticipare che il nuovo Lugano online sarà formato da due software,  uno per la prima parte del gioco ed un altro per i recuperi e che, comunque, questo secondo sarà utilizzabile anche in maniera autonoma ed indipendente dal primo.

I vecchi acquirenti

L’idea di correttezza e di rispetto nei confronti degli altri ha sempre costituito un punto  fondamentale ed irrinunciabile del nostro pensiero e del nostro lavoro. Sulla base di questa convinzione abbiamo sempre agito e ad oggi, dopo anni di rapporti con tanti appassionati, riteniamo che nessuno  si sia sentito trattato con modalità che possano essere state al di fuori dei citati valori. E questo, secondo chi scrive, è un dovere  sempre rispettato e che  permette di viaggiare a testa alta. Continuando nel rispetto di queste idee, metteremo quindi a disposizione gratuita i nuovi software per quei clienti che acquistarono una licenza d’uso della precedente versione, secondo la tipologia di acquisto che fu fatta.

 

 

2 pensieri su “Il punto della situazione

  1. Grazie Leo, la tua onestà intellettuale si conferma . Sono contento che i tuoi sforzi abbiano trovato una via al continuo miglioramento. Come sempre l’attesa verrà ripagata.Il fatto di fermare, in certi momenti, la divulgazione del Lugano Online ( sopratutto in questo ultimo anno ) ha creato in me il dubbio che ti fossi arreso definitivamente. Come vedo niente di tutto ciò . Sono ansioso di conoscere il tuo lavoro.

    1. Ciao Carlo,
      grazie per quello che mi scrivi.
      In effetti è passato un po’ di tempo ed è stato legittimo, dall’esterno, ipotizzare una resa. Ma la soluzione adottata nel software precedente era, in realtà, una “seconda scelta”, valida e di tutto rispetto, ma comunque subalterna ad un’ idea che avevo da tanto tempo e che ritenevo assolutamente valida. Aveva però un difetto determinato dal fatto che, in qualche momento, il tempo a disposizione per effettuare la puntata (sai benissimo che il gioco online concede, quando sono tanti, massimo 30 secondi) poteva essere troppo esiguo, correndo quindi il rischio di innervosire il giocatore che si fosse trovato in tale situazione. Per questo motivo e non riuscendo a trovare il modo di raggirare il problema, avevo quasi deciso di abbandonare questa strada e m’ero buttato su quella che poi è stata inserita nel citato software. Dopo qualche settimana dalla diffusione del programma, però, ho avuto “l’illuminazione” e ho trovato il modo di risolvere il problema menzionato. A quel punto non mi è sembrato corretto, nei confronti di chi spende dei soldi, far finta di niente e lasciare il prodotto in vendita. Ho quindi sospeso il tutto e, come credo sia giusto fare, darò il nuovo software gratuitamente a chi aveva già comperato la licenza d’uso del precedente. È però ripartito il solito e lungo lavoro fatto di passaggi obbligati e purtroppo lunghi: primi test a mano con excel, prima bozza per i programmatori e poi l’infinito lavoro di controllo e verifica dello sviluppo che gli stessi mettono in atto, alla ricerca di eventuali bug od errori. Si tratta di una fase delicata, che richiede attenzione e che implica, per ogni eventuale modifica, giorni e giorni. E così i tempi si sono dilatati.
      Ma non mi sono mai arreso; ho anzi la certezza di aver creato il sistema di gran lunga migliore tra quelli da me fatti in questi anni (che poi di fatto sono state solo correzioni di un’impostazione che è sempre rimasta la stessa). Credo sarà anche l’ultimo mio lavoro perché non penso di avere le capacità di poterlo migliorare; avremo certamente modo di verificarlo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *